Descrizione
Corso Correzioni e Camouflage e Universo degli Aghi
Descrizione: Il corso è finalizzato a far apprendere le tecniche di Dermopigmentazione correttiva applicando le regole di base della colorimetria intervenendo in modo analitico per risolvere gli inestetismi dovuti a lavori precedenti; integrando con un’ulteriore giornata per la completa conoscenza degli aghi a disposizione, valutando gli effetti sul tessuto da trattare e i giusti movimenti.
Insegnante: Rita Molinaro / Esther Lidia Sasso
Data: 31 marzo, 1 – 2 aprile 2025
Termine iscrizione: 6 marzo 2025
Orari: 09:00 – 13:00 / 14:00 -18:00
Luogo: AESI Beauty Academy, Via Stazione 15, Cadenazzo
Costo: Fr. 1’000.– soci, Fr. 1’300.– non soci
Regolamento corsi: Sito AESI
Destinatari: Possessori di qualifica di Estetica e/o equipollente.
Prerequisiti: È necessario aver partecipato ad altro corso prima di questo.
Contenuto del corso: I contenuti formativi vengono erogati secondo i rigidi protocolli europei in materia di trucco permanente, aumentando le conoscenze di base riguardo l’utilizzo dei colori, delle tecniche correttive e la scelta dell’ago giusto.
Il professionista sarà in grado di effettuare correzioni che non implichino interventi medici superiori.
Obiettivi: Gli obbiettivi della formazione soddisfano l’esigenza comune delle estetiste nel correggere i lavori risultanti erroneamente eseguiti precedentemente da altri operatori.
Le formazione si articola in 2 moduli:
- Correzioni e Camouflage
- Universo degli Aghi
Metodo di lavoro: I metodi di lavoro sono esclusivamente estratti dalle competenze maturate dall’Azienda Clinita, le insegnanti saranno Rita Molinaro (CEO) per le prime due giornate con Esther Lidia Sasso (Assistente) e sempre Esther L. Sasso per l’ultima giornata.
Modelle: Sono necessarie modelle il secondo giorno in base alle disponibilità delle allieve previa visione fotografica per la corretta realizzazione del trattamento.
Materiale didattico: Tutto il materiale utilizzato durante le fasi del corso è espressamente a marchio Clinita che ne determina la certificazione e qualità.
Non sono ammesse apparecchiature e materiali sia stabili che di consumo di altre marche.
Il materiale utilizzato comprende il Dermografo, le cartucce ad ago sterili i colori da dermopigmentazione e tutti i materiali didattici necessari sia su materiale inerme sia sulle modelle
Materiale per il corso: Elenco